2015 – 2025: DA DIECI ANNI DIAMO VOCE AGLI ANIMALI.
Partecipa anche TU alla campagna di finanziamento per sostenere il lavoro di RadioVeg.it:. Permettici di continuare ad essere l’unica radio italiana dalla parte degli animali.
Sostieni RadioVeg.it.
2015 – 2025: DIECI LUNGHI ANNI CON VOI.

2015 – 2025. Dieci anni? Onestamente non ci sembra vero, eppure è proprio così: la nostra voce c’è ancora, resiste e continua ad esistere per diffondere, sostenere, incentivare il nostro amore per i fratelli animali. Guardandoci indietro ci sembra di rivivere questo tempo, con gli alti (pensiamo alle occasioni in cui vi abbiamo incontrato, alle tante battaglie animaliste a cui abbiamo partecipato) e i bassi (vi ricordate l’attacco informatico che ci ha zittito per almeno sei mesi?) che hanno definito il nostro esistere di questi dieci anni.

Una radio è fatta di musica, ma anche di voci. Da sempre alle voci dei nostri volontari, abbiamo unito le vostre voci, perchè da quel lontano 21 marzo 2015 abbiamo scelto di essere la voce degli animali ma anche la voce di chi AMA davvero gli animali. Il nostro podcast lo dimostra: migliaia di audio vi permettono di ascoltare in ogni momento le voci di animalisti, ambientalisti, scrittori, giornalisti e ancora associazioni, gruppi, oltre naturalmente ai rifugi che da sempre hanno uno spazio speciale nel nostro cuore.

Cosa hanno rappresentato per te questi dieci anni?
Abbiamo girato questa domanda ai nostri speaker, ai nostri collaboratori, alle voci amiche che ci hanno aiutato a creare e a credere nel progetto RadioVeg.it.
RadioVeg.it secondo i nostri speaker
Grazia

Monica

Valeria

Marco

Michele

Rifugi che ci sono vicini
Cà Romoletto
Ambasciata Topina
Fattoria La Capra Campa
Santuario Nelloporcello
Ariel – La speranza di chi non ha voce
Sostienici anche tu
Il modo migliore per celebrare i nostri dieci anni? Garantirci un futuro, dimostrando che RadioVeg.it è un progetto prezioso per noi che l’abbiamo creato, ma anche per tantissime persone che ci ascoltano, ci seguono e ci sostengono.
Organizziamo insieme una bella festa di compleanno?

RadioVeg.it secondo i nostri collaboratori
Silvia Premoli – Animal Press
Grazia Cacciola – Erbaviola
Alessandra Tedeschi – Redattrice RadioVeg.it
Mariangela Corrieri – Gabbie Vuote ODV
Edgar Meyer – Gaia Animali e Ambiente
Francesco Cortonesi – ZOOUT
Marco Mularoni – Pillole di Igienismo Naturale
Massimo Wertmüller – Parole Etiche ritrovate e Pensieri e Parole in versi
Giannella Biddau – Parole Etiche ritrovate
Lucia Giovannini
Annamaria Manzoni
Francesca Di Gregorio
Spiritualità animale – Mara Sardi –
Marco Reggio – BiblioVeg.it
Perché sostenerci?
Ci aiutate anche questa volta a sostenere RadioVeg.it? Il vostro aiuto ci permetterà di continuare ad essere l’unica radio italiana dalla parte degli animali.

Tante gocce fanno il mare. Lo diciamo da sempre. Dimostrateci che possiamo dirlo anche questa volta. Grazie.

Abbiamo parlato di rifugi, dicendo che queste realtà hanno sempre avuto uno spazio prezioso nel nostro cuore. Qui di seguito potete ascoltare quello che i Rifugi pensano di noi. Siamo sicuri che le loro parole scalderanno il vostro cuore, proprio come hanno fatto con il nostro.



Aiutarci è facile. Compilate questo form e riceverete via mail tutte le istruzioni e fin d’ora, i nostri ringraziamenti. GO VEGAN!!!
Per ascoltarci, clicca QUI.
Milano, 08.12.24 – GC
Chiunque può constatare che gli animali d’affezione, come cani e gatti,siano aumentati rispetto al passato sopratutto in città, ed è opinione comune che ciò sia positivo.
Tuttavia questo aumento esponenziale porta a conseguenze che non mi sembrano del tutto positive: per cibare questi piccoli esseri che spesso consideriamo quasi dei figli, usiamo prodotti che troviamo facilmente in vendita (contenenti pesci,conigli,polli,tacchini,vitelli,buoi,ecc.), che vengono abilmente reclamizzati da Società che stanno facendo guadagni enormi.
Questi cibi”per animali” sono ottenuti uccidendo altri animali che vengono allevati e macellati in quantità sempre maggiori: c’è da chiedersi se il nostro “amire e rispetto” per gli animali non sia rivolto unicamente a quelli che teniamo con noi, mentre sacrifichiamo gli altri che non conosciamo.
Visto però che in commercio non si trovano “cibi privi di animali” destinati ai gatti, e solo raramente per cani, occorrerebbe che qualche associazione animalista contattasse i produttori per creare alimenti vegetali idonei, additivati con gli elementi essenziali ed aromi, tali da essere appetibili e salutari.
Altra alternativa potrebbe essere la carne prodotta in laboratorio,(se risultasse non nociva).
In realtà in commercio ci sono crocchette vegan sia per cani che per gatti completi di tutti i nutrienti di cui hanno bisogno.
Comunque dell’alimentazione dei nostri pet ne abbiamo parlato più volte.