Mangio anch’io: senza glutine e vegan si può – BiblioVeg.it
Il libro di Francesca Di Gregorio di ricette semplici e veloci
Conosciamo Francesca Di Gregorio per la sua rubrica di interviste sulle realtà vegan siciliane e per la rubrica “Anima-li come noi”, ma questa volta le diamo la parola per presentare il suo libro “Mangio anch’io: senza glutine e vegan si può. Ricette vegane senza glutine semplici e veloci”.

Un “ricettario” dedicato alle persone che pensano che, essendo celiaci, pensano di non poter essere vegani. Ma dedicato anche a chi, pur non avendo problemi con il glutine, vogliono comunque avvicinarsi ad una cucina gluten-free.
Francesca è vegana dal 2014, pertanto le ricette del suo libro sono frutto di esperienze culinarie personali, si tratta di ricette “semplici e senza fronzoli” , insomma alla portata di tutti fatta con ingredienti comuni facilmente reperibili.
Lasciamo dunque che sia Francesca a parlarci del suo libro che puoi trovare su Amazon. Inoltre puoi guardare le ricette di Francesca sul suo veganfoodcorner.it oppure seguirla su Instagram come veganfoodcorner_it.
Buon ascolto, ma, soprattutto, Buon appetito!
Il libro
Pensi che mangiare senza derivati animali e senza glutine sia uno stress continuo e significhi non mangiare più nulla? Allora devi leggere questa raccolta di ricette vegane senza glutine, naturalmente senza lattosio, in un ricettario semplice e senza fronzoli, pensato per principianti.

Questo libro è PER TE, SE:
- non hai molta fantasia in cucina
- non hai familiarità con la cucina vegana senza glutine
- non vuoi stare ore ai fornelli
- cerchi idee SEMPLICI per mangiare vegano e senza glutine.
Questo libro NON è per te, se:
- cerchi SOLO ricette innovative e non vuoi trovare ricette tipo la farinata (spoiler, la farinata c’è, vedi elenco ricette in basso)
- cerchi SOLO ricette senza soia (sono molte le ricette senza soia, ma non tutte, la soia in alcune ricette c’è)
- sai già cucinare vegetale senza glutine.
Perché questo libro ti sarà molto utile?
- perché contiene 60 ricette vegane senza glutine e diverse varianti
- perché contiene una sezione molto utile dedicata alla dispensa
- perché sono tutte ricette facilissime e veloci! (in tutte c’è il tempo medio di preparazione)
- perché sono ricette casalinghe, senza ingredienti strambi da reperire chissà dove
- perché ci sono le foto per ogni ricetta (che però non sono foto professionali, questo non è un libro fotografico, ci tengo a sottolinearlo)
- perché il libro è in formato piccolo e quadrato, quasi tascabile e l’ho voluto fare così perché non sia un volume ingombrante sul tavolo, in mezzo a mille altre cose, mentre fai una ricetta
- perché ogni sezione ha le pagine colorate di un colore diverso, in modo da trovare molto più in fretta ciò che cerchi.
Prima dell’elenco delle ricette, una comunicazione, anzi due:
- in questo libro non fornisco informazioni nutrizionali (ma ti dico dove puoi reperirle)
- se il libro ti piace, fammelo sapere.
Elenco delle ricette contenute nel libro.
Preparazioni base
Maionese – Besciamella – Dado – Granola – Ricotta
Antipasti
Hummus di ceci – Involtini di verdure grigliate – Medaglioni di lenticchie – Pomodori ripieni – Panelle – Pomodori alla provenzale – Frittelle di verdure – Pancake salati
Primi
Polenta con ragù di lenticchie – Lasagne al radicchio – Crema di finocchi – Insalata di riso nero – Tortino di miglio – Insalata di quinoa – Macco di fave – Pasta alla Norma – Tortino viola – Riso nero in foglie di radicchio – Risotto agli agrumi – Cous cous alla Klimt
Secondi
Farinata – Parmigiana – Melanzana a fisarmonica – Farinata ripiena – Involtini in carta di riso – Sedano rapa con piselli – Sedano rapa agli agrumi
Cotoletta di sedano rapa – Sedano rapa rosso – Tofu saporito – Polpette di soia – Tofu strapazzato – Crema di cavolo viola – Funghi ripieni – Peperoni ripieni – Pesce finto – Spezzatino di soia – Patate a fisarmonica – Patate ripiene – Tofu all’arancia – Mini burger di lupini – Involtini di cavolo verza – Cotolette di cavolo verza – Cotolette di cavolfiore – Tortino di melanzane e patate – Polpette di cavolfiore –
Dolci
Mousse al cioccolato – Creme caramel – Finta cheesecake – Banana split a modo mio – Palline crudiste – Pancake – Budino di cachi – Tiramisù
Milano, 18/04/2025 – Grazia Cominato