Laurea in diritto animale in arrivo in Francia
Novità a Toulouse: una laurea in diritto animale
L’Università di Toulouse Capitole ha aperto le porte al nuovo diploma universitario in “diritto animale”, un programma di 120 ore di formazione sui diritti degli animali.
Riporta la notizia un articolo di GreenME.

Novità assoluta
Il nuovo diploma universitario in “diritto animale” costituisce una novità assoluta in quanto prima non esisteva una laurea specifica in diritto animale, sebbene fosse possibile seguire corsi di formazione in questo ambito.
L’Università di Tolosa fa dunque un passo in avanti quanto al tema della protezione e del benessere degli animali da un punto di vista legale, rispondendo in questo modo alle richieste di una società sempre più sensibile verso le esigenze degli animali e la tutela dei loro diritti.

D’altra parte questo fenomeno di maggiore sensibilità in tema di tutela dei diritti degli animali trova riscontro nella crescita esponenziale del numero delle associazioni che si fanno portavoce dei diritti degli animali difendendoli nelle aule dei tribunali.
Le 120 ore di formazione promosse del nuovo corso francese in diritto degli animali hanno proprio lo scopo di fornire agli studenti la preparazione necessaria per battersi in contesti legali, pubblici e sanitari in difesa e per conto di chi non ha voce, gli animali.

Veterinari, figure chiave
Il nuovo diploma universitario in “diritto animale” si svolge in collaborazione con l’École nationale vétérinaire de Toulouse.
Il corso universitario permette infatti di collaborare con i professionisti del settore veterinario.
I veterinari sono figure chiave nella tutela degli animali ed è fondamentale per loro essere informati sulle normative legali in merito ai diritti degli animali.
In Italia
Un percorso di studi in tema di diritti degli animali dovrebbe essere istituito ovunque nel mondo, non solo in Francia.
Purtroppo in Italia, come nel resto del mondo, non esiste ancora un corso di laurea specificamente dedicato al “diritto animale”.
Occorre però ricordare che diverse università in Italia offrono insegnamenti e programmi focalizzati sulla tutela giuridica degli animali. In particolare, l’Università di Milano offre il corso “Legislazione per la tutela del benessere animale”, che fornisce una preparazione generale sui principi della legislazione internazionale, comunitaria e nazionale in materia di sanità e benessere animale
Mentre l’università di Torino ha introdotto l’insegnamento in “diritto privato degli animali”, un corso avanzato che affronta le problematiche legali legate agli animali nel diritto privato, inclusi aspetti relativi alla proprietà, ai contratti e alle successioni.

Utile ricordare che nel sito web di Animal Law Italia, associazione no-profit fondata nel 2016 da un gruppo di avvocati attivi nella tutela degli animali ed esperti in benessere e bioetica animale, è presente un elenco aggiornato dei corsi e programmi disponibili in Italia e in Europa nel campo del diritto animale.
L’associazione fornisce in tal modo una panoramica completa delle opportunità formative utile a chi volesse intraprendere la strada di difensore legale dei diritti degli animali.
Ci auguriamo che sulla scia dell’esempio dato dall’Università di Tolosa siano sempre più frequenti le università che istituiscono corsi di laurea in difesa dei diritti degli animali e sempre più numerosi i giovani che decidono di intraprenderli.
Milano, 29/04/2025 – Alessandra Tedeschi