PIANTE VELENOSE E ANIMALI DOMESTICI
Alcune piante da arredamento possono essere velenose per gli animali domestici, conosciamone alcune – Alessandra Tedeschi.

La primavera è arrivata. Circondiamoci dunque di piante e fiori coloratissimi, ma evitiamo piante velenose per non mettere in pericolo la salute dei nostri amati animali domestici.
Ecco quanto riportato in un interessante articolo di Clorofillamag.it sulle piante velenose per i nostri pet.
Piante velenose
Le piante producono ossigeno, sono fonte di riparo e nutrimento per gli insetti, rallegrano i nostri giardini, balconi e abitazioni, ma occorre prestare molta attenzione perché alcune piante sono velenose per gli animali domestici.
Vediamo nel dettaglio quali sono le piante che costituiscono un potenziale pericolo per i nostri amici animali.
Edera

L’Edera infatti contiene piretrine che, se ingerite, possono causare disturbi gastrointestinali, salivazione eccessiva, difficoltà di coordinazione e rigurgiti.
Azalea

L’Azalea contiene infatti nel nettare e nelle foglie la granaiotossina, una particolare sostanza che, se ingerita dall’animale, può causare convulsioni, danni cardiaci, respiratori e neurologici gravi.
Oleandro

L’assunzione anche di piccole quantità di glicosidi cardiaci può causare anomalie cardiache, irritazione gastrointestinale, ipotermia ed in casi gravi addirittura la morte dell’animale.
Questa pianta è molto nociva anche per l’uomo.
Ciclamini

Filodendro

La linfa contenuta in foglie e radici se masticata o ingerita può causare irritazione del cavo orale.
Ortensia

Mentre le altre parti della pianta, se ingerite, possono causare problemi respiratori anche gravi.
Bulbi di tulipani e narcisi

I bulbi di Tulipani e Narcisi contengono una elevata quantità di tossine.
Anche una piccola quantità di queste tossine può causare irritazioni gastrointestinali, difficoltà di deglutizione, convulsioni e anomalie cardiache.
Per ascoltare RadioVeg.it, clicca QUI.
Alessandra Tedeschi
Milano, 09/04/2022