AREE PROTETTE: CACCIA ALL’UOMO
In nome della conservazione della biodiversità, governi e organizzazione stanno sfrattando i popoli indigeni per creare le aree protette.
Leggi tuttoIn nome della conservazione della biodiversità, governi e organizzazione stanno sfrattando i popoli indigeni per creare le aree protette.
Leggi tuttoE’ apparso su L’Indipendente un articolo di Raffaele De Luca che informa della presenza di Coca Cola come sponsor della COP27, la domanda è spontanea: cosa c’entra questo marchio con la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici?
Leggi tuttoUn interessante articolo di Sara Tonini apparso su L’Indipendente spiega come i rapaci possano rivelare la presenza nell’aria di sostanze chimiche tossiche non ancora completamente testate.
Leggi tuttoAd Haarlem, capoluogo di provincia dell’Olanda Settentrionale, dal 2024 saranno vietate le affissioni pubblicitarie che invitano a consumare prodotti a base di carne.
Leggi tuttoLa prima Banca Dati Eco Animalista sbarca on line sul sito del Liceo Gramsci di Olbia ed è consultabile da tutti.
A cura di Giannella Biddau
La Conservazione della natura viene celebrata il 28 luglio in tutto il mondo. Per natura si intende il sistema formato non solo da esseri viventi, animali e vegetali, ma anche da tutte le risorse naturali tra le quali acqua, aria, suolo e minerali.
Leggi tuttoMariangela Corrieri fa il punto della situazione sulla proposta della Giunta Regionale Toscana circa la proposta di eradicazione del cinghiale dall’Isola d’Elba.
Leggi tuttoE’ sempre più chiaro che sarebbe utile tornare all’autoproduzione, soprattutto in periodi difficili come questi, ma come fare a conciliare il fai da te con gli impegni di lavoro? L’articolo di Grazia Cacciola di Erbaviola ci propone qualche utile spunto.
Leggi tuttoSe si vuole sopravvivere bisogna cambiare strategia ed adattarsi ai cambi climatici che anche in Groenlandia potrebbero essere fatali per i suoi abitanti, gli orsi in primis. Ecco dunque come alcuni di questi plantigradi stanno cambiando abitudini per affrontare le gravi sfide che stanno provocando loro i cambiamenti del clima.
Leggi tuttoQuando si ama la propria terra e si ha coraggio da vendere, ci si butta in battaglie che, alla fine, creano importanti precedenti, come quella del contadino peruviano Saúl Luciano Lliuya contro la multinazionale tedesca RWE
Leggi tutto