AREE PROTETTE: CACCIA ALL’UOMO
In nome della conservazione della biodiversità, governi e organizzazione stanno sfrattando i popoli indigeni per creare le aree protette.
Leggi tuttoIn nome della conservazione della biodiversità, governi e organizzazione stanno sfrattando i popoli indigeni per creare le aree protette.
Leggi tuttoAll’ultimo festival di Cannes, un asino polacco ha sedotto la Giuria. Il film “EO”, che racconta la vita di un asino, si è infatti aggiudicato il Premio della Giuria.
Leggi tuttoIl comunicato congiunto che decreta la salvezza degli animali de La Sfattoria
Leggi tuttoCampagna e città, Stefano e Gianluca: due modi diversi di approcciarsi alla scelta cruelty free
Leggi tuttoLe specie selvatiche sono fondamentali per la biodiversità e per la sicurezza alimentare mondiale. Il rapporto IPBES sulla biodiversità denuncia che 50.000 specie selvatiche sono a rischio, mentre il rapporto FAO sottolinea la vulnerabilità delle piante selvatiche da cui dipende la sicurezza alimentare di circa un miliardo di persone.
Leggi tuttoE’ apparso su L’Indipendente un articolo di Raffaele De Luca che informa della presenza di Coca Cola come sponsor della COP27, la domanda è spontanea: cosa c’entra questo marchio con la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici?
Leggi tuttoSerena ed Elisabetta : due donne coraggiose che hanno portato la loro filosofia di vita anche nel lavoro.
Leggi tuttoComunicato stampa congiunto riguardo la vicenda degli animali de La Sfattoria degli Ultimi arrivato a seguito del presidio di ieri martedì 4 ottobre davanti al TAR
Leggi tuttoIl World Animal Day si celebra il 4 ottobre, nel giorno dedicato a Francesco D’Assisi, il santo patrono degli animali.
La Giornata mondiale degli animali si deve ad un’idea di Heinrich Zimmermann, lo scrittore ed editore tedesco della rivista Man and Dog.
Il nuovo Santuario per gli orsi in Vietnam accoglierà gli ultimi 300 e più orsi rimasti prigionieri nelle residue fattorie della bile del Paese.
Leggi tutto