AGOSTO A RITMI RALLENTATI PER RADIOVEG.IT
Agosto è arrivato anche quest’anno e, come ogni anno, anche per RadioVeg.it è il momento di rallentare il ritmo.
Ritorniamo a pieno ritmo on air lunedì 29 agosto.
Agosto è arrivato anche quest’anno e, come ogni anno, anche per RadioVeg.it è il momento di rallentare il ritmo.
Ritorniamo a pieno ritmo on air lunedì 29 agosto.
Quella del 4 agosto è un’occasione speciale per conoscere meglio il gufo, affascinante predatore notturno.
A Laveno Mondello un grande evento per questi magici animali. Ospite d’onore Marco Martrorilli
#ENDANIMALTESTING. Più di 1.000.000 di firme raccolte, l’obiettivo è stato raggiunto, ma per sicurezza meglio non abbassare la guardia e continuare a raccogliere le firme.
Leggi tuttoI cittadini europei, le organizzazioni pro alimentazione a base vegetale e le imprese stanno unendo le forze per sollecitare la Commissione europea ad aggiungere latti a base vegetale fortificati con calcio al programma scolastico dell’UE.
Leggi tuttoIl 29 luglio si celebra in tutto il mondo la giornata mondiale della tigre
Leggi tuttoTre anni e del 5×1000 destinato alla Fattoria Capre e Cavoli non c’è traccia, ciò causa grossi problemi all’economia del rifugio che spiega la grave situazione che stanno affrontando.
Leggi tuttoLa Conservazione della natura viene celebrata il 28 luglio in tutto il mondo. Per natura si intende il sistema formato non solo da esseri viventi, animali e vegetali, ma anche da tutte le risorse naturali tra le quali acqua, aria, suolo e minerali.
Leggi tuttoSi sperimenta sugli animali ogni giorno, ogni ora e sono più vicini a te di quanto potresti pensare. Adesso è il momento di cambiare e abbiamo bisogno del tuo aiuto. Grazie alla tua firma l’iniziativa dei cittadini europei sarà un passo più avanti verso la fine degli esperimenti sugli animali in tutta l’UE.
Leggi tuttoAnche questa torrida estate 2022 vede volare sulle strade roventi di Italia, Francia e Spagna Paolo Barbon e la sua squadra per portare il messaggio anti tauromachìa.
Leggi tuttoMacabra la scoperta fatta dal Rifugio Miletta, a seguito di una segnalazione, di un fatiscente allevamento di bovini in provincia di Novara
Leggi tutto