Questione di peso
Cibi vegetali e perdita di peso, cosa rivela un recente studio pubblicato su Nutrition & Metabolism.

Mangiare cibi vegetali può portare ad una perdita di peso? A quanto pare sì! Un nuovo studio, recentemente pubblicato sulla rivista Nutrition & Metabolism, infatti, rivela che è proprio lì il nocciolo della questione.
Gli effetti legati alla perdita di peso non è di certo prioritaria per chi in generale sceglie di adottare un’alimentazione vegana. Lo dico, ripensando alle centinaia di interviste che in questi dieci anni abbiamo realizzato in tutta Italia: le ragioni che portano a rinunciare agli alimenti di origine animale sono soprattutto di natura etica e salutistica, ma raramente abbiamo registrato la perdita di peso come principale ragione. Eppure, questo è un altro effetto della scelta di un’alimentazione vegetale. Fondamentale, per chi, ad esempio, ha la necessità di ridurre il proprio peso corporeo.
I dati – che abbiamo scoperto su sito Vegconomist .com, emergono da un nuovo studio condotto dal Physicians Committee for Responsible Medicine e pubblicato sulla rivista Nutrition & Metabolism: il confronto era tra una scelta di cibi di origine vegetale ed una di prodotti di origine animale.
Il risultato pende decisamente sulla scelta plant based, indipendentemente dal grado di lavorazione degli alimenti.
La ricerca

La ricerca, realizzata negli Stati Uniti, è un’analisi secondaria di uno studio che ha assegnato in modo casuale i partecipanti in sovrappeso a un gruppo di intervento o di controllo per 16 settimane. Quelli nel gruppo di intervento hanno seguito una dieta a basso contenuto di grassi e a base vegetale senza limiti calorici. Hanno sperimentato un metabolismo migliorato, fattori di rischio cardio metabolico e perdita di peso, rispetto al gruppo di controllo che non ha apportato modifiche.
Il nostro nuovo studio – ha affermato Hana Kahleova, direttrice della ricerca clinica per il Physicians Committee for Responsible Medicine – è un importante promemoria del fatto che gli alimenti di origine vegetale considerati trasformati, come fagioli in scatola, cereali e hamburger vegetariani, fanno in realtà parte di una dieta sana che può aiutare a combattere le epidemie di malattie croniche legate alla dieta in America.
La nuova analisi ha esaminato i registri dietetici dei partecipanti per determinare il ruolo degli alimenti trasformati. Tutti gli alimenti (di origine vegetale e animale) sono stati analizzati secondo il sistema NOVA, che assegna gli alimenti a categorie in base al loro livello di trasformazione. Le categorie vanno da 1 (non trasformato o minimamente trasformato) a 4 (ultra-trasformato).
Il gruppo di intervento ha aumentato il consumo di alimenti di origine vegetale in tutte le categorie, riducendo al contempo il consumo di prodotti di origine animale.
In media, hanno perso quasi 6 chilogrammi mentre quelli del gruppo di controllo non hanno visto alcun cambiamento significativo.

I tre principali predittori di perdita di peso erano il consumo ridotto di alimenti animali trasformati (come il pesce affumicato), alimenti animali non trasformati o minimamente trasformati (come latte, manzo e uova) e alimenti animali ultra-trasformati (come formaggio, pollo fritto e salsiccia). Si ritiene che ciò sia dovuto a un ridotto apporto di calorie e grassi e a un aumento dell’assunzione di fibre, insieme al consumo di calorie dovuto all’aumento del metabolismo post-pasto.

Numerosi studi supportano i benefici per la salute degli alimenti di origine vegetale; una recente meta-analisi ha scoperto che sostituire la carne con alternative di origine vegetale potrebbe ridurre il colesterolo e il peso corporeo nel giro di poche settimane, mentre un altro studio ha collegato le diete a base vegetale a un invecchiamento biologico più lento nelle donne. Inoltre, consumare più proteine vegetali e meno carne è stato associato a un rischio inferiore di malattie cardiache .
“La nostra ricerca dimostra che scegliere un bagel al posto del bacon per colazione o un hamburger vegetariano al posto di un hamburger per cena è la scelta migliore se si desidera perdere peso”, ha concluso la dott.ssa Kahleova. “Riempire il piatto di cibi di origine vegetale, anche se sono considerati ultra-processati come il latte di soia e le alternative vegane alla carne e allo yogurt, invece di prodotti di origine animale può avere un impatto positivo sul peso e sulla salute generale”.
Per ascoltare RadioVeg.it, clicca QUI.
Milano, 02/04/2024 – Daniele Pica