MACELLAZIONE: IL DOLORE “LEGALE”
Durante la macellazione, molte pratiche rendono il dolore legale: basta questo per credere di non star facendo del male?
Leggi tuttoDurante la macellazione, molte pratiche rendono il dolore legale: basta questo per credere di non star facendo del male?
Leggi tuttoFeste crudeli. Ancora oggi molti animali sono utilizzati in sagre, palii e feste popolari, forzati a compiere azioni per loro innaturali, costretti a competizioni estenuanti o esibiti per essere venduti.
Leggi tuttoElisa Di Eusanio è attrice di teatro, cinema e televisione, ma, soprattutto, è attivista per i diritti degli animali. Mette la sua professionalità a servizio della causa per la liberazione animale e, quando è libera da impegni lavorativi, partecipa alle manifestazioni affinché anche la sua voce arrivi al cuore delle persone.
Leggi tuttoThe Comedy Wildlife Photography Awards. Un concorso nato quasi per caso che fa sorridere, ma che dal 2015 coinvolge tanti fotografi naturalisti
Leggi tuttoLa Giornata Internazionale del leopardo delle nevi ricorre il 23 ottobre. Affascinante predatore solitario, questa creatura è a rischio estinzione e viene classificato tra le specie vulnerabili. Di fondamentale importanza celebrare questa Giornata Internazionale per scongiurarne l’estinzione.
Leggi tuttoParlare della situazione più che precaria dei mufloni del Giglio è quasi diventato un triste appuntamento annuale. Siamo allo stesso punto dello scorso anno nonostante sia emerso che queste meravigliose creature siano probabilmente una popolazione residua altrove estinta.
Leggi tuttoTre realtà che si occupano di salvare animali e offrire loro il riscatto che si meritano
Leggi tuttoIl comunicato congiunto che decreta la salvezza degli animali de La Sfattoria
Leggi tuttoIl World Animal Day si celebra il 4 ottobre, nel giorno dedicato a Francesco D’Assisi, il santo patrono degli animali.
La Giornata mondiale degli animali si deve ad un’idea di Heinrich Zimmermann, lo scrittore ed editore tedesco della rivista Man and Dog.
Scopriamo, grazie alle parole di Paolo ed Elisa, come si muove MAC, uno dei movimenti più attivi per contrastare le attività dei cacciatori.
Leggi tutto